Steroidi: Cosa Sono, Benefici, Rischi, Danni, Utilizzi, Storia
Steroidi: Cosa Sono, Benefici, Rischi, Danni, Utilizzi, Storia
Gli steroidi e i metaboliti attivi vengono escreti sotto forma di solfo- e glicurono-coniugati. Tale coniugazione da parte del fegato e della mucosa intestinale porta, di solito, ad una riduzione dell’attività dello steroide cui consegue l’escrezione con l’urina o con la bile. Stero.is è in più rapida crescita tra tutti i prodotti anabolizzanti di grado farmaceutico.
La legge 376/2000 e la lista delle sostanze proibite
Molti siti Web al giorno d’oggi vendono falsi o prodotti alternativi legali a base di steroidi. Assicurati di acquistare prodotti 100% originali e di alta qualità perché quando si tratta di risultati desiderabili, gli steroidi reali e la purezza contano. La sospensione brusca dei corticosteroidi durante il trattamento a lungo termine altera rapidamente e in modo significativo i livelli ormonali e può addirittura mettere in pericolo la vita del paziente.
- Se non avete ancora raggiunto il vostro limite genetico, non dovreste perdere i muscoli guadagnati durante il ciclo – naturalmente, a condizione che abbiate fatto il vostro PCT, state ancora allenando e mantenendo la vostra dieta.
- Detto anche “tren“, il trenbolone è un derivato del nandrolone, altra sostanza steroidea ad azione androgena ed anabolica, ma ancora più potente poiché completamente esente da effetti estrogenici.
- I livelli di testosterone diminuiti causano una significativa diminuzione dell’umore, della libido e della perdita di massa muscolare.
- Nel trattamento prolungato, inoltre, questi farmaci tendono a inibire la produzione degli ormoni analoghi naturali da parte delle ghiandole surrenali, provocando così un quadro di insufficienza surrenalica, che si manifesta con conseguenze anche gravi soprattutto alla sospensione della terapia.
- Dopo quanto successo a Fedez, scopri qui quali sono i sintomi dell’effetto rebound, i cosa consiste e quali possono essere le possibili cause.
Quali effetti indesiderati possono indurre i cortisonici?
Ad esempio, il prednisone è comunemente utilizzato per trattare le malattie autoimmuni e per la gestione dei rifiuti in caso di trapianti d’organo. Come indicato dalla National Library of Medicine degli Stati Uniti, il prednisone è anche usato per trattare condizioni in cui il corpo non produce abbastanza corticosteroidi in modo naturale. Viene generalmente prescritto come compressa da assumere per bocca, ma si consiglia sempre la dose più bassa possibile a causa dei suoi effetti collaterali.
La ginecomastia (aumento del tessuto mammario negli uomini) può avere bisogno di una riduzione chirurgica. Le variazioni apportate allo steroide progenitore vengono indicate riferendosi, grazie a uno speciale sistema numerico a quegli atomi di carbonio che hanno subito le modificazioni. L’utilizzo di queste sostanze in ambito sportivo e soprattutto durante gare e competizione è una forma di doping che prevede la squalifica da competizioni sportive per un periodo di tempo variabile. I corticosteroidi vengono spesso prescritti per la cura di quelle condizioni che provocano stati infiammatori, come ad esempio. Laureata triennale in Scienze Motorie e attualmente studentessa magistrale in Scienze della Nutrizione Umana.
Possono aumentare i livelli di glucosio nel sangue e influenzare la distribuzione del grasso corporeo, portando a condizioni come la sindrome di Cushing con un Testosterone undecanoato uso prolungato. Questi effetti metabolici sono particolarmente rilevanti quando si considera l’uso a lungo termine di corticosteroidi. Sono anabolizzanti (steroidi anabolizzanti androgeni) il mesterolone, l’ossandrolone, l’ossimetolone, lo stanozololo. Agiscono aumentando la forza e la massa dei muscoli scheletrici (azione proteico-sintetica) e determinando lo sviluppo di caratteristiche sessuali maschili (effetti androgeni) quali, ad esempio, incremento della quantità di peli (irsutismo), sviluppo dei genitali maschili e profondità della voce.
Studi clinici osservazionali hanno ripetutamente confermato che è essenziale monitorare il metabolismo osseo nei bambini durante il trattamento con corticosteroidi. Con il trattamento a lungo termine sono stati descritti un effetto dannoso sullo scheletro in crescita e una maggiore predisposizione alle fratture. Generalmente la somministrazione di cortisone intramuscolo o per via orale presenta effetti collaterali maggiori rispetto all’applicazione di rimedi ad uso topico (come gel o pomate), dal momento che l’assunzione da parte dell’organismo è sistemica.